

I nostri Progetti del 2018: Tragitti Interattivi
Quante volte passando vicino ad un albero ci siamo chiesti a che specie appartenesse con quelle foglie e con quel tronco che non avevamo visto prima oppure che assomigliava tanto a un altro albero simile?
Oggi la tecnologia ci permette, attraverso una App gratuita e molto semplice, di leggere un codice QR (Codice bidimensionale), che è quello che appare come una scacchiera di celle bianche e nere, ormai su tutti i prodotti di consumo.
Se nello Smartphone abbiamo questa Ap


I nostri Progetti del 2018: Dalla falda al mare: il viaggio dell'acqua.
Mi chiamo Roberto Colombo e sono Geologo.
Con il mio Progetto sull'acqua potabile nel suo ciclo naturale, "Dalla falda al mare", vorrei spiegare, a chi non ha conoscenze specifiche in merito, il "viaggio dell'acqua" che da piovana in parte alimenta i fiumi ed in parte si infiltra nel terreno formando le falde acquifere. Dalle Falde acquifere preleviamo l'acqua attraverso pozzi che riportano l'acqua in superficie e che attraverso la rete idrica la fanno fluire nei nostri rub


I nostri Progetti del 2018: Progetto Comunicazione esterna
Comunicare è una azione importante e se riusciremo a farla bene raggiungeremo il nostro scopo di far conoscere chi siamo e cosa facciamo, quali sono i nostri obiettivi, di quali aiuti abbiamo bisogno per raggiungerli.
Per questo scopo è nata la Redazione Web: per comunicare bene.
Un po’ di storia: la Redazione web è nata negli ultimi mesi del 2016 ed ha raggiunto già due importanti traguardi: ha creato ed attivato il sito web www.amicidelmilanino.it e la pagina facebook “A


I nostri progetti del 2018: il progetto Scuole e Percorsi guidati
Chi non conosce Piera Nava e Giorgio Bolognesi alzi la mano!
Se i vostri bambini conoscono la Città Giardino e Petronilla, se ritornano a casa affascinati, dopo aver fatto la gita con la scuola, per aver visto ed ascoltato i racconti di come si viveva 100 anni fa al Milanino, lo dovete a loro.
Piera incanta anche noi grandi con i suoi racconti e le bellissime immagini che proietta in classe.
Nei mesi di aprile, maggio e giugno 2018 ci saranno altre uscite con le scuole (