top of page

Evento “Aperilibri” del 13 ottobre 2019

Storie Colori Sapori


Un filo lega gli autori di questa rassegna: il filo della Storia.

La grande Storia si esprime in questi sei romanzi, ciascuno espressione dello spirito di un periodo, di un modo di pensare.


Eufemia Griffo, nel suo Sagome di carta, ci porta indietro fino al 1587, per scoprire cosa accadde davvero a Triora.


Alessandra Colla, in Grigioverde rosso sangue, fa parlare i testimoni dell’immane tragedia che fu la Grande Guerra.


Renato Ghezzi, con Seconda possibilità, racconta la piccola storia di un giocatore ebreo travolto dalla marea nazista.


Adriana Libretti e il suo Parole presenti ci fanno viaggiare dagli anni ’60 fino ad oggi, in una cavalcata di parole e poesie.


Rosaria Carfagno ambienta L’urlo del cigno muto in una casa bene della Milano anni ’70, tra spirito libertario e lotte politiche.


Sonia Marchitiello e Il risveglio della crisalide ci portano in un presente possibile che ci inquieta e ci sconvolge.


Moka e le sue poesie tratte da varie raccolte faranno da legame e contrappunto ai romanzi.


Ogni autrice e autore ha scelto un colore, ispirato al suo libro.

Per ogni colore è stato preparato un cocktail che potrete gustare al termine della performance.


Massimiliano Cividati leggerà brani scelti dai testi.

Stefano Ghezzi improvviserà al basso elettrico.




ULTIMI ARTICOLI

CATEGORIE

ARCHIVIO

bottom of page