I ringraziamenti degli Amici del Milanino per i tanti complimenti ricevuti dopo la Grande Festa di D
Noi Amici del Milanino desideriamo condividere i tanti complimenti ricevuti con chi ha collaborato con noi per programmare e realizzare la GRANDE FESTA dei 110 anni della Città Giardino: l’Assessorato alla Cultura e la Giunta Comunale, il Corpo Musicale Santa Cecilia, l’Associazione Sorriso, la Protezione Civile e l’Associazione VIVOmodei.
La GRANDE FESTA ha coinvolto tutto il paese di Cusano Milanino, dalla Città Giardino la festeggiata al Palazzo Omodei, passando per le piazze Allende e Cavour.
Noi Amici del Milanino sentiamo il desiderio di dire grazie a tutti coloro che ci hanno consentito prima ed aiutato poi ad organizzare questo evento.
Ringraziamo la Regione Lombardia per il patrocinio, l’Assessore alla Cultura di Cusano Milanino Elena Maggi per il patrocinio ed il sostegno, la Giunta Comunale per le tante autorizzazioni rilasciate, i dipendenti degli Uffici Comunali, la Polizia Urbana, la Croce Rossa, e le Forze dell’Ordine.
Grazie ai Consiglieri Regionali Marco Alparone e Riccardo Pase che sono venuto a trovarci per portarci i loro saluti in rappresentanza della Regione Lombardia.
Grazie al Vice Sindaco Maurizio Paba che ci ha raggiunto in forma ufficiale in rappresentanza del Sindaco Valeria Lesma.
Grazie al Sindaco di Cormano Magistro e all’ Assessore Zanzani e grazie all’Assessore al bilancio di Cinisello De Cicco che sono venuti a rappresentarci la loro vicinanza in questo giorno di festa.
Ringraziamo tutti i Volontari delle Associazioni citate che hanno dedicato giorni e notti per preparare per i cittadini di Cusano, delle tante altre località’ e per noi tutti questa GRANDE FESTA.
Salutiamo i Fondatori dell’Associazione Amici del Milanino che abbiamo visto presenti alla Grande Festa e qualcuno ha lavorato duramente per l’organizzazione.
Come sono andate le cose?
Dopo il discorso ufficiale dell’evento si è’ esibito il Corpo Musicale Santa Cecilia, che ha aperto con l’Inno Nazionale. I narratori hanno iniziato ad accompagnare in visita tra le ville chi non conosce la storia della nostra bellissima Milanino, poi il trenino turistico, il corteo di auto storiche, l’apertura speciale di Palazzo Omodei, le bolle in Piazza Allende per i più piccoli (e anche per qualche grande), cose buone da gustare presso i nostri Locali Amici, Villa Bigatti splendida piena di bambini e genitori per la mostra dei disegni e delle foto degli alunni delle scuole elementari e primarie, il concerto bandistico in piazza Cavour alle 16,00 accompagnato dalla straordinaria voce di una giovane cantante e tanto sole che ci ha regalato una giornata stupenda.
Il trenino turistico
I narratori
Il Corpo Musicale Santa Cecilia
Le auto storiche
Le bolle
I banchetti