top of page

La relazione suggerisce al comune di cautelarsi facendosi rilasciare dalla ditta proponente una dichiarazione impegnativa con la quale lo esonera da ogni responsabilità in caso di controversie con terzi. Nulla da obiettare sul piano, che appare una continuazione di quello del Milanino. Però manca il progetto esecutivo della fognatura o per lo meno i tipi, accompagnati da una relazione, dei pozzi di raccolta dei liquami. Il piano può quindi essere approvato, con l’obbligo per la ditta di fornire il progetto della fognatura prima di iniziare le costruzioni degli edifici. Le due prescrizioni suddette saranno inserite nell’autorizzazione finale alla ditta Nagas, Eigenmann &C per la costruzione del quartiere, rilasciata dal comune il 24 giugno 1910.

1 Giu 1910

Il Genio Civile approva il progetto per Regina Elena

bottom of page