top of page

L’ing. Giovanni Tirelli, tecnico del comune, esamina la proposta di piano regolatore per il Quartiere Regina Elena e fornisce parere positivo. Nei confronti con quello del Milanino, di cui questo piano “è un compendio con lievi variazioni”, le strade sono un po’ più strette, pur mantenendo una larghezza sufficiente. Si raccomanda che, finché non sarà costruita la fognatura, le acque di scarico stradali siano raccolte in cisterne all'estremo sud dell’area. Circa la disposizione dei lotti, alcuni appaiono troppo profondi “ma ciò entra più nei concetti speculativi della Ditta che nella competenza di questo Ufficio”. La relazione chiude “col voto che l’Amministrazione comunale abbia ad appoggiare ed incoraggiare, per quanto le è possibile, il primo esperimento che si compie in Italia dei Villaggi Giardini. Questo esperimento grandioso nel concetto, civile nelle aspirazioni, economico nel fine, non potrà non avere il trionfo che si merita e dal trionfo del Milanino e del Quartiere Regina Cusano ne risentirà i maggiori vantaggi mettendosi fra i paesi più civili e moderni dei tempi nostri. Sarà meta di studi, esempio imitabile per quanti della vita italiana hanno l’intuito delle aspirazioni più pressanti”.

1 Mar 1910

Progetto Regina Elena approvato dall'ufficio tecnico comunale

bottom of page