Georges Benôit-Lévy (1880-1971), giurista parigino e giornalista, fu uno degli esponenti di punta del riformismo sociale di inizio secolo. Nel 1903, su incarico del Museo Sociale di Parigi, si reca in Inghilterra per studiare i villaggi operai di Port Sunlight e di Bourneville e la prima città giardino, Letchworth, allora in corso di costruzione secondo le idee di Ebenezer Howard. Al suo ritorno, fonda l’Association des Cités Jardin, che dirigerà a lungo. Riconosciuto come il principale sostenitore del modello delle città giardino in Francia ed uno dei più convinti “apostoli” in tutta Europa, riuscirà ad affermare questa soluzione in molti dei villaggi popolari realizzati dall’Office des Habitations à Bon Marché di Parigi tra le due guerre.
Nel 1904 pubblica la prima edizione del suo libro La Cité Jardin. Questo articolo del 1910 è un brevissimo riassunto (con alcuni aggiornamenti) del suo libro citato sopra. Cita anche il Milanino tra gli esempi di Città Giardino in Europa.