top of page

Il giornale pubblica ampi resoconti del IX congresso internazionale sulle Abitazioni Popolari (Vienna, 29 maggio-2 giugno 1910), cui il direttore, on. Antonio Maffi, ha partecipato in rappresentanza oltre che della Lega delle Cooperative e della Federazione delle Società di Mutuo Soccorso, di cui il giornale è l’organo, anche del Ministero dell’Agricoltura. Nel primo articolo di oggi, si illustrano le diverse politiche municipali in tema di abitazione riferite dai relatori. Tra il liberismo assoluto degli americani (nessun ente pubblico deve fare nulla al proposito, ma solo l’iniziativa privata) e la forte politica municipale della Germania (in ogni città dell’impero, che manifesta un notevole aumento di popolazione, “la politica comunale della abitazione è concentrata in un servizio che costituisce una branca speciale della amministrazione municipale”), c’è la politica italiana dell’ente autonomo, promossa dall’on. Luzzatti, dove “si armonizzano e si integrano le diverse iniziative convergenti alla grande opera di civile redenzione”. 

La Cooperazione Italiana

18 Giu 1910

Antonio Maffi

Le case popolari a buon mercato

bottom of page