In previsione dell’assemblea ordinaria della Cooperativa Inquilini di Milanino del prossimo 4 dic, si pubblica il bilancio dell’esercizio chiuso al 30 settembre. E’ prevista la distribuzione di un dividendo del 3% sulle azioni sottoscritte. Nella relazione del Consiglio d’Amministrazione, L. Buffoli, il presidente, ricorda le tappe percorse nel primo anno di attività: l’acquisto di un lotto di 14.000 mq di terreno al Milanino, al prezzo do 50.000 L. compresi i costi previsti per la fognatura, l’acqua potabile, l’illuminazione stradale, ecc…; il consigliere Ing. Ferrini ha progettato il primo gruppo di 34 alloggi su 8 corpi di fabbrica; l’impresa Rosa e Cometta ha iniziato la costruzione di uno degli edifici col suo sistema a blocchi di cemento; gli altri edifici sono stati appaltati alla Federazione Milanese delle Cooperative di Produzione e Lavoro; i lavori sono in corso sotto la direzione degli Ingg. Magnani e Rondoni; per l’affitto si sono aperte le prenotazioni; è in corso il progetto di altri villini sui restanti 5000 metri del lotto, sempre a cura dell’Ing. Ferrini. Più in generale, al Milanino, la zona di prima lottizzazione è stata praticamente venduta tutta, molte casette e villini sono già in costruzione e molte altre lo saranno la prossima primavera, è già in progetto la realizzazione di una succursale della Unione Cooperativa, “sicché possiamo contare con tutta fiducia sul rapido formarsi di un discreto centro abitato, primo nucleo della futura auspicata città”.