La vendita dei lotti prosegue con successo (siamo a 135) non solo per il prezzo vantaggioso ma anche perché ormai tutti i lotti sono accessibili. Infatti sono ormai tracciate tutte le strade ed è in corso il loro “inghiaiamento”. Si procede ora con la formazione dei marciapiedi mediante la posa dei cordoli di granito. Quanto prima si interreranno le tubature della fogna e si spera di poter procedere alla piantumazione delle alberature stradali entro l’autunno.
Sono presentati altri 3 progetti di casette, coi relativi disegni: l’Ing. Luigi Narducci propone un cottage inglese, opportunamente adattato, di otto locali; una villa signorile da 11 locali è presentata dall’Ing. Achille Jona; il villino di 8 ampi locali dell’Ing. Ferdinando Benvenuti Messirotti è qualificato come assai elegante.
Il referendum lanciato per la denominazione delle vie di Milanino, non ha avuto il successo sperato: furono infatti solo 243 i votanti. Più della metà ha scelto come argomento la Cooperazione, alla quale verrà dedicato il viale principale. Ad alcuni esponenti della cooperazione, primi fra tutti ai Probi Pionieri di Rochdale, sarà dedicata qualche strada “in numero non eccessivo”. Un quarto dei votanti si è espresso per Piante e Fiori e poco meno per Persone Benemerite.
Quinto elenco dei sottoscrittori della Cooperativa Inquilini (1416 soci per 4224 azioni).