top of page

L’articolo, ripreso da Critica Sociale del 1.10.1905, informa dalla inaugurazione, avvenuta il 12 settembre scorso, della esposizione di 85 cottages costruiti allo scopo di dimostrare che in campagna è possibile realizzare abitazioni a prezzi accessibili. Siamo a Letchworth nell’Hertfordshire, la prima città giardino inglese. “Lo spopolamento delle campagne nell’Inghilterra aveva assunte proporzioni allarmanti: le popolazioni rurali ormai non rappresentavano che il 33% dell’intera nazione. Il movimento per la riforma cittadina ha un doppio fine: riformare le condizioni materiali della città in modo da evitare gli eccessivi agglomerati di case, i fitti enormi, la mancanza di aria e di luce e rendere possibile il ripopolamento delle campagne e quindi la rinascita della agricoltura”. Dal 1903 400 case sono già costruite o in costruzione su terreni che restano di proprietà della Garden City Pioneer Company che si assume la direzione dello sviluppo del villaggio, che ospiterà 30 mila abitanti su un’area di 1200 acri, dei quali 200 saranno dedicati a parchi ed attorno alla quale una zona circolare agricola di 2400 acri sarà affittata a piccoli lotti. “Questa Garden City renderà possibile un’agricoltura (almeno per erbaggi e frutta) unita ad una vita cittadina più sana e più socievole”. “Il valore del suolo che andrà crescendo sarò dedicato a coprire il costo dei pubblici servizi”. 

Rivista della Beneficenza Pubblica

Nov 1905

La città giardino

bottom of page