top of page

Il giornale pubblica la proposta di modifica dello statuto che sarà discussa nell’assemblea straordinaria del prossimo 4 dicembre appositamente convocata. Dopo la modifica del 24 maggio 1904, che introduceva tra gli scopi sociali la costruzione di alloggi, e la decisione dell’Assemblea del 28 aprile 1907 che avviava il progetto di costruzione di case per i soci, ora è necessario adeguare lo Statuto alle necessità della nuova impresa. Innanzitutto la durata della Società, da portare a 150 anni. Poi da consentire la possibilità di partecipare a società per l’acquisto e vendita di terreni o di materiali ed attrezzature, la possibilità di emettere obbligazioni, la destinazione fissa degli utili derivanti da case e terreni al fondo di riserva, la partecipazione degli inquilini alla ripartizione degli utili come i consumatori (l’ammontare dell’affitto pagato è considerato come il volume di acquisti effettuati), la estensione dei poteri del consiglio a tutti i compiti necessari per la gestione immobiliare.

Il Nostro Giornale

159

Nov 1908

Modifica allo Statuto dell’Unione Cooperativa per gestire l’operazione di Milanino

bottom of page